Borgo
 
 

MuMiVV - Museo dei Minerali di Valtellina e Valchiavenna

Il Museo espone i minerali più belli, rari e importanti della Valtellina e Valchiavenna: quasi 500 pezzi che fanno parte della preziosa collezione Fulvio Grazioli, una delle raccolte di minerali più complete dell’arco alpino, oltre agli esemplari donati dall’Amministrazione Provinciale e messi a disposizione dalla fondazione Bombardieri.


Nel Museo sono esposti due minerali a tutt’oggi unici in natura ed alcuni minerali scoperti in provincia di Sondrio per la prima volta e solo successivamente rinvenuti in altre parti del pianeta.

Il Museo dei Minerali della Valtellina e Valchiavenna riveste grandissimo interesse didattico e scientifico per gli studenti, per geologi, naturalisti e appassionati, ma riserva sorprese anche per i turisti e per chiunque voglia scoprire le ricchezze geologiche delle montagne della provincia di Sondrio.

Informazioni

Inaugurazione 22 giugno 2023 ore 18:00 - Apertura al pubblico dal 23 giugno 2023

Approfondisci

Dove

Presso le sale espositive di Castello Masegra
Via De' Capitani di Masegra
23100 Sondrio

Orario

Da giovedì a domenica
10:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

Accessibilità

Accessibile in sedia a rotelle

Contatti

MuMiVV - Museo dei Minerali di Valtellina e Valchiavenna
Tel. 3336177209
Mail cast@comune.sondrio.it

Potrebbe interessarti anche...