Calici Valtellina
In una veste rinnovata, levento propone un percorso a cielo aperto tra vicoli, piazze e scorci storici della cittą, dove il vino diventa il filo conduttore di una serata dincontro, scoperta e racconto. Unoccasione pensata per appassionati, curiosi e turisti, per lasciarsi guidare tra i banchi dassaggio dei produttori, scoprire il Nebbiolo delle Alpi e dialogare direttamente con chi coltiva, vinifica e vive questo territorio ogni giorno.
Calice alla mano, i visitatori potranno attraversare il centro storico, dal fascino architettonico di Palazzo Martinengo fino alleleganza panoramica di Castel Masegra, dove sarą possibile degustare lo Sforzato di Valtellina DOCG, vino icona del territorio. Una serata che unisce lidentitą agricola e culturale della Valtellina, lincontro con chi produce e custodisce i suoi vini, e lemozione di vivere il centro di Sondrio in una cornice notturna unica, tra luci soffuse, chiacchiere sotto le stelle, degustazioni di qualitą e il ritmo rilassato di una sera destate.
Cantine presenti:
Agrilu, Alberto Marsetti, Alessio Magi, Alfio Mozzi, Ascesa, Balgera, Cą Bianche, Dirupi, Dislivelli, F.lli Bettini, Francesco Folini, La Grazia, La Perla, La Spia, Le Strie, Mamete Prevostini, Marino Lanzini, Nino Negri, Pizzo Coca, Plozza, Radģs, Riter, Rupi del Nebbiolo, Sandro Fay, Triacca.
Info e modalitą di partecipazione:
Il carnet degustazione ha un costo di 25,00 e comprende 7 assaggi:
- 2 Rosso di Valtellina DOC
- 3 Valtellina Superiore DOCG
- 2 Sforzato di Valtellina DOCG
Degustazione itinerante dalle ore 18.00 alle ore 24.00.
Calice e carnet si acquistano direttamente Domenica 10 agosto presso Palazzo Martinengo, dalle ore 10.00 alle ore 23.00; non č prevista prevendita.