Biblioteca civica Pio Rajna
La Biblioteca Civica di Sondrio nasce nel 1861 grazie alle donazioni di alcuni illustri cittadini di Sondrio.
Viene inaugurata ufficialmente il 1 luglio 1862 presso casa Maffei in via Lavizzari.
Nel 1887 viene trasferita presso ledificio dellex filanda Vallaperta, nellarea attualmente occupata dalla scuola Ligari e dagli edifici circostanti, già sede della Regia Scuola Normale, delle Civiche scuole elementari femminili e dellasilo - giardino dinfanzia.
Nel 1930 è la volta di un trasferimento della sede presso Palazzo Sassi per accogliere la donazione della biblioteca personale del concittadino Pio Rajna; la donazione verrà concretizzata nel 1931 e la biblioteca verrà intitolata allillustre filologo.
Nel 1933 muore il nobile Emilio Quadrio e nel 1936 la vedova, Teresa Tua Quadrio, dona al Comune la residenza familiare con vincolo di destinazione ad attività culturali.
Nel 1936 la Biblioteca viene quindi trasferita in Villa Quadrio, edificio storico risalente ai primi anni del novecento.
Attualmente la Biblioteca Rajna occupa una superficie di circa 1800 mq, suddivisa in tre piani, di cui due completamente accessibili agli utenti ed un seminterrato adibito a deposito di libri e periodici.
Note
Da ottobre 2024, la Biblioteca riavvia la fase sperimentale di un nuovo orario, con apertura continuata (anche in pausa pranzo), su tre giorni, e al mattino di sabato (vedi sezione "Approfondisci" a fondo pagina).
PRESTITO CON BIBLIOLOCKER
Libri e altri documenti richiesti possono anche essere ritirati nel BIBLIOLOCKER, sul lato nord di Villa Quadrio, tutti i giorni, da lunedì a domenica, dalle 8.00 alle 20.00:
- prenotazione dei documenti attraverso il proprio account nel catalogo delle biblioteche della provincia di Sondrio;
- indicazione di SONDRIO BIBLIOLOCKER come biblioteca di ritiro;
- ritiro presso il BIBLIOLOCKER, muniti di tessera, dopo aver ricevuto la comunicazione della disponibilità del documento;
- si possono anche restituire:
- libri, utilizzando il BOX posizionato allesterno, sul lato nord;
- cd e dvd, utilizzando lapposita fessura di restituzione del Bibliolocker.
PRENOTAZIONE
Ricordiamo la possibilità di prenotare, libri, DVD e CD da casa attraverso il sito delle Biblioteche della Provincia di Sondrio: https://biblioteche.provinciasondrio.it/
oppure con email a biblioteca@comune.sondrio.it o telefono: 0342 526273.
CONSULTAZIONE
Per la consultazione in biblioteca dei fondi speciali (fondo Valtellina e altri documenti non prestabili) occorre inviare una email a: biblioteca@comune.sondrio.it per concordare necessità, date e orari.