Conferenza Leggere lo yoga e i suoi mille volti di Silvia Patrizio, in Biblioteca
Giovedì 24 ottobre 2024, alle 18.00 , la Biblioteca Rajna di Sondrio propone la conferenza Leggere lo yoga e i suoi mille volti, di Silvia Patrizio.
Sono tante le domande che possono apparire remote chi si avvicina allo yoga ai giorni nostri: cosa significa la parola yoga? Quando è nata questa pratica? Chi lha inventata e perché? Da dove proviene lo yoga che pratichiamo oggi? È ancora possibile incontrare lo yoga tradizionale?
In effetti, lo yoga come processo storico ha una vita lunga e sfaccettata e, mai come nel mondo contemporaneo, risulta interessante interrogarsi sui diversi sviluppi e gli innumerevoli volti che lo yoga ha assunto a partire dalle sue controverse origini, non tanto per trovare impossibili legittimazioni o consensi sulle pratiche odierne quanto piuttosto per indagare il senso di essere, oggi, eredi di una tradizione complessa, plurale e non univoca.
Silvia Patrizio, già laureata in Scienze Filosofiche, consegue il Master Yoga Studies: corpo e meditazione nelle tradizioni dellAsia alluniversità Ca Foscari di Venezia e la laurea presso la facoltà di Scienze delle Religioni, interateneo tra Padova e Venezia. Durante gli anni universitari ha potuto avvicinarsi allo studio del sanscrito, diplomandosi alla Summer School in Spoken Sanskrit col maestro Sadananda Das presso lUniversità di Lipsia. Diplomata come insegnante di yoga al corso quadriennale di formazione con Patrick Tomatis, è formatrice presso SFIDY (Scuola di formazione insegnanti di yoga) e collabora da anni con YANI (Yoga associazione nazionale insegnanti), organizzando seminari e corsi di formazione. Nel 2021 apre, insieme a Fabio Colombo, Virāmayoga A.S.D, uno spazio di ricerca dedicato alla pratica posturale e alla pratica filosofico-testuale dello yoga. Tiene corsi di pratica di haṭhayoga, nonché laboratori settimanali di storia e filosofia dello yoga e pratica dei testi (attingendo sia dalla tradizione yogica sia da quella buddhista, come anche dalle filosofie dellesercizio di matrice occidentale), nonché corsi di grammatica sanscrita di base.
Non ha mai smesso di essere in ricerca
Marcella Fratta, Assessore alla cultura, educazione e istruzione del Comune di Sondrio, dialogherà con la relatrice.
Biblioteca Rajna di Sondrio
Tel. 0342 526273 - email biblioteca@comune.sondrio.it