Eventi
Conferenza “I salassi e il telegrafo: la medicina nell’Ottocento”
Sala F. Besta della Banca Popolare di Sondrio
Entrata: Corso Vittorio Veneto 4

Conferenza “I salassi e il telegrafo: la medicina nell’Ottocento”

Mercoledì 7 maggio 2025, alle 17.30, presso la sala F. Besta della Banca Popolare di Sondrio (entrata Corso Vittorio Veneto 4, Sondrio) il Dott. Carlo Patriarca tiene la conferenza “I salassi e il telegrafo: la medicina nell’Ottocento”.

L’incontro fa parte del ciclo dei Seminari di studio Sandro Massera 2025: Valtellina e Valchiavenna nell’età del Risorgimento a cura degli Amici della Biblioteca di Sondrio e della Società Economica Valtellinese, con la collaborazione di Biblioteca Rajna e MVSA e il contributo del Comune di Sondrio.

A partire da come le pandemie dei secoli precedenti si sono progressivamente spente nel XIX secolo, verranno raccontate le nuove emergenze, come per esempio le ripetute ondate di colera che investirono anche la nostra penisola. Le vaccinazioni avevano fatto arretrare il vaiolo e la “nuova medicina” di Laennec, di Semmelweiss e di Lister stava trasformando la quotidianità di medici e pazienti. Eppure i progressi scientifici - nel campo della microbiologia, della chirurgia e dell’internistica - continuavano a cozzare contro un muro invalicabile, il mistero di tanti oscuri sintomi dei pazienti e l’imprevedibilità delle prognosi. In terapia poi, i nuovi metodi coesistevano senza apparenti contrasti con tante pratiche mediche prive di un vero fondamento. A documentarcelo resta in Lombardia la cronaca del destino comune di tanti malati, nelle “grandi famiglie” come tra la gente comune.

Carlo Patriarca, nato a Sondrio nel 1960, vive a Milano. È medico anatomo patologo. Affianca agli interessi scientifici e alle responsabilità della direzione di un reparto ospedaliero, interessi in campo storico. Scrive di storia della medicina e cura la sezione storica della rivista Pathologica. Ha inoltre pubblicato 4 romanzi (Il campo di battaglia è il cuore degli uomini, Neri Pozza 2013; La sfida, Rizzoli 2018 e Neri Pozza, beat 2020, con trasposizione cinematografica nel 2024; Shock, Neri Pozza 2022; La curva di sopravvivenza, Neri Pozza 2024).

Locandina e programma conferenze "Valtellina e Valchiavenna nell’età del Risorgimento"
Quando
07 maggio 2025
17.30
Accessibile in sedia a rotelle, I piano, con ascensore
Dove
Sala F. Besta della Banca Popolare di Sondrio
Entrata: Corso Vittorio Veneto 4
Informazioni
  • Ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti