Eventi
La Speranza nella croce. Attorno alla Deposizione di Tintoretto

La Speranza nella croce. Attorno alla Deposizione di Tintoretto

Appuntamento imperdibile al MVSA - Museo Valtellinese di Storia e Arte del Comune di Sondrio dedicato all'arte e alla spiritualità.

Martedì 8 aprile alle ore 18:00, presso Palazzo Sassi de' Lavizzari, si terrà la conferenza "La Speranza nella croce. Attorno alla Deposizione di Tintoretto", a cura della dott.ssa Nadia Righi, direttore del Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano.

Al centro dell’incontro, uno dei massimi capolavori della pittura veneziana: la Deposizione di Cristo dalla croce di Jacopo Robusti, detto Tintoretto. L'opera, appartenente alle Gallerie dell’Accademia di Venezia, è attualmente esposta al Museo Diocesano di Milano fino al 25 maggio 2025, in occasione della mostra “Attorno a Tintoretto. La Deposizione. Quattro artisti contemporanei sfidati da un capolavoro”.

L’evento offrirà l’opportunità di approfondire il significato simbolico e teologico della Deposizione, un  soggetto che ha ispirato generazioni di artisti e che, nella visione di Tintoretto, si carica di un’intensa
drammaticità e di una straordinaria tensione emotiva. 
La conferenza sarà anche un'occasione per riflettere sul valore della Speranza nella Croce, tema centrale nella tradizione cristiana, nell'arte sacra e protagonista del Giubileo 2025.

La conferenza sarà introdotta dall'Assessore alla Cultura del Comune di Sondrio, Marcella Fratta.

Quando
08 aprile 2025
Ore 18:00
Accessibile in sedia a rotelle
Informazioni
  • Ingresso libero fino ad esaurimento posti