Diamoci una SMossa
La seconda edizione di
Diamoci una SMossa
è realtà.
Dopo il grande successo dello scorso anno, i volontari dellAssociazione Italiana Sclerosi
Multipla di Sondrio, in collaborazione con la Sezione Aism di Como, hanno pensato di
riproporre liniziativa, che ha ottenuto il Patrocinio della Comunità Montana Valtellina di
Sondrio, del Comune di Albosaggia, del Comune di Caiolo, del Comune di Piateda e del
Comune di Sondrio.
Domenica 21 maggio 2023 (o in caso di maltempo il 28 maggio) alle ore 10,00 avrà inizio la
camminata solidale lungo il percorso di 7 km, ormai collaudato, che da Albosaggia (SO)
lungo la sponda orobica del Sentiero Valtellina porterà fino a Caiolo e ritorno.
Grazie allunione con diverse associazioni del territorio valtellinese, tutti potranno
partecipare autonomamente o supportati da ausili quali joelette, cargo bike e hand bike,
offerte dallassociazione Dappertutto e condotte da volontari.
Il contributo di 10 euro alliniziativa locale consentirà di incrementare la raccolta fondi
nazionale, che da anni viene organizzata da Aism, destinata al sostegno della ricerca
scientifica indispensabile per liberare il mondo dalla Sclerosi Multipla.
Scopo delliniziativa è infatti quello di cercare di sensibilizzare il più possibile sulla patologia,
sulle difficoltà e necessità dei più fragili ed in particolare delle persone affette da SM.
Alla camminata sarà presente anche il dott. Alessandro Leone, dirigente medico neurologo
dellOspedale di Sondrio dedito alla sclerosi multipla.
Così come molti sono stati i soggetti che hanno supportato e consentito la realizzazione
della seconda edizione di Diamoci una SMossa, si spera che altrettanti siano i partecipanti
a quella che, a grande richiesta, pare essere diventata un appuntamento annuale atteso da
tutti coloro che, camminando insieme, diffondono solidarietà.