Fiera del biologico della montagna alpina
ESPOSITORI
Distretto biologico della Valtellina
Questa organizzazione nata nel 2021 ha lo scopo di diffondere e sostenere i principi dellagricoltura biologica di montagna. Alla fiera saranno presenti diverse aziende agricole, con i prodotti biologici del territorio valtellinese.
VENITE A SCOPRIRE LA BONTÀ DEI PRODOTTI DELLA NOSTRA TERRA!
Espositori istituzionali
Area riservata allo stand SINBIOVAL del progetto Interreg Italia-Svizzera
Sviluppo sinergico dellagricoltura biologica in Valtellina e in Val Poschiavo. La Comunità Montana Valtellina di Sondrio e i partner del programma europeo saranno affiancati da espositori istituzionali in rappresentanza di altri territori italiani e svizzeri.
Espositori valtellinesi e dallarco alpino
Area riservata a espositori che propongono prodotti biologici di montagna. Aziende che operano da diversi anni in provincia di Sondrio e non, condividendo con la Valtellina esperienze e scambio di conoscenze per lo sviluppo sostenibile dellagricoltura biologica.
VIENI A CONOSCERE QUESTE STRAORDINARIE PRODUZIONI!
Espositori ospiti e amici della manifestazione
Diverse aziende condividono i valori di rispetto dellambiente e benessere della persona. Qui potrai trovare capi di abbigliamento, prodotti cosmetici, libri e tanto altro, ricavati con materie prime rispettose dellambiente.
PER COMPLETARE LA TUA VISITA NEL MONDO DELLA SOSTENIBILITÀ!
PROGRAMMA
Show cooking La saggezza nel piatto: cibo e salute a cura de La Grande Via
Palco della manifestazione (Piazza Garibaldi)
Sabato 28 maggio, dalle ore 16.30 alle ore 18.30
Mostra sui cambiamenti climatici
Palco della manifestazione (Piazza Garibaldi)
A cura di FAI Delegazione di Sondrio
Entrata libera
Convegno. Cibo...benESSERE di vita -
alimentazione, consapevolezza e difese immunitarie
Teatro Sociale di Sondrio (Piazza Garibaldi 26)
Sabato 28 maggio, ore 21.00
Dottor FRANCO BERRINO
Medico, epidemiologo, già direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dellIstituto Nazionale dei Tumori di Milano. Fondatore de La Grande Via, associazione che promuovere la salute, il benessere e la longevità.
Su prenotazione.
A tutto bio.
Degustazione guidata dei prodotti agroalimentari di Valtellina e Val Poschiavo
Sala del BIM (Via Lungo Mallero Diaz 18)
Sabato 28 maggio, ore 12.00 - 16.00 - 18.00
Domenica 29 maggio, ore 11.30 - 13.30 - 16.00
Max 20 persone. Età minima: 12 anni.
Dal programma
SinBioVal
.
A cura di
ERSAF Lombardia.
Bio e-bike. Tour guidati gratuiti attraverso lo splendido paesaggio valtellinese e visita alle aziende agricole bio.
Tour accompagnati in bicicletta
Sabato 28 e Domenica 29 maggio: ore 10.00 - 15.00
Partenza da Piazza Garibaldi.
Durata: circa 1,5/2 ore
Max 20 persone adulte suddivise in 2 gruppi
Su prenotazione
Tutti dappertutto!
Tour guidati per persone con disabilità.
Sabato 28 e Domenica 29 maggio, ore 10.30.
Partenza da Piazza Garibaldi.
Max 2 persone con joelette assistita
Max 1 persona con cargo bike
Max 1 persona con hand bike
A cura di
Dappertutto odv dappertutto.org
In collaborazione con la
Comunità Montana Valtellina di Sondrio
e
ASD Bikebernina.
È consigliato labbigliamento sportivo.
Su prenotazione
Mostra: lagroecologia e le agricolture organiche
Palazzo Pretorio (Piazza Campello 1)
Sabato 28 e Domenica 29 maggio: ore 10.00 - 15.00
Entrata libera o visita guidata
Informazioni presso lo stand Sinbioval.
Evento gratuito.