L'importanza di chiamarsi Ernesto
LUCIA POLI
GIORGIO LUPANO MARIA ALBERTA NAVELLO
LUIGI TABITA
in
LIMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO
di OSCAR WILDE
traduzione Masolino DAmico
regia
GEPPY GLEIJESES
La commedia perfetta, come da molti viene definito il capolavoro di Oscar Wilde, fu messo in scena dalla nostra compagnia la prima volta nel 2000, per due stagioni con Geppy Gleijeses nel ruolo di John Worthing, Lucia Poli in quello di Lady Bracknell e la regia di Mario Missiroli.
Gleijeses la ripropone curandone la regia, il titolo originale dellopera sfrutta il gioco di parole in un linguaggio ricco di equivoci che provocano situazioni comiche che mettono sotto la lente di ingrandimento lambiente salottiero della societą Vittoriana, ma soprattutto il principio di veritą e falsitą degli avvenimenti e dellidentitą dei vari personaggi. La commedia ci invita a riflettere su come anche oggi le convenzioni influenzino le nostre vite e le nostre scelte. La commedia non veniva messa in scena in unedizione importante da tanti anni. Fu un successo strepitoso: č ancora il record di presenze al Teatro della Pergola di Firenze (si vendettero i posti dascolto, totalmente privi di visibilitą), al Teatro Goldoni di Venezia, al Franco Parenti di Milano e in tanti altri teatri. Ora, con la regia di Geppy Gleijeses e con la magnifica Lucia Poli, riprendiamo in una nuova edizione questa perla del teatro mondiale, come se ne avessimo lesclusiva.