Giorno del Ricordo: mostra Goli Otok, lisola degli orrori alla Biblioteca Rajna
Nella ricorrenza del Giorno del Ricordo, dedicato alle vittime delle foibe e dellesodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati,
dal 15 al 22 febbraio 2025
, è allestita alla Biblioteca Rajna la mostra fotografica Goli Otok, lisola degli orrori, a cura dellUnione degli Istriani.
La mostra racconta la storia del campo di rieducazione politica istituito dal dittatore della ex Jugoslavia, Josip Broz detto Tito, su unisola deserta del medio Adriatico, Goli Otok, dove, dal 1948 al 1956, furono imprigionati in condizioni disumane oltre trentamila oppositori, tra cui centinaia di italiani.
Costituita da pannelli illustrativi con fotografie di Ivo Saglietti, i testi del giornalista Matteo Carnieletto e di Massimiliano Lacota, Presidente dellUnione Istriani, arricchita da una toccante video testimonianza, la mostra sarà
inaugurata in Biblioteca sabato 15 febbraio 2025, alle 17.00
, con la presentazione di Stefano Pilotto, storico e professore di storia delle relazioni internazionali e Vicepresidente della Lega Nazionale a Trieste, e gli interventi di Massimiliano Lacota, del Senatore Roberto Menia, primo firmatario della legge istitutiva del Giorno del Ricordo, e di Lorenzo Galli, coordinatore regionale dell'Unione Istriani.