Eventi
Night and Day - Le Altre Note
Castello Masegra
Via De Capitani Masegra - Sondrio

Night and Day - Le Altre Note

Il Valtellina Festival “LeAltreNote 2024”, ambisce ad arricchire il ventaglio di iniziative che permettono alla Valtellina di avere grande richiamo turistico, valorizzando realtà e luoghi significativi della località e mirando a continuare una tradizione ultradecennale (l’edizione 2024 sarà la quattordicesima) che intercetti le esigenze culturali e artistiche della comunità nonché del turismo più esigente. Come ogni anno il Festival toccherà, luoghi dall’impareggiabile bellezza scenografica: Albosaggia, Bianzone, Livigno, Valdidentro, Valfurva, Bormio, Valdisotto, Grosio, Tirano, Chiavenna, Castione Andevenno, Villa di Tirano, Tresivio, PNS, Teglio, Sondrio, un concerto a Poschiavo nel Museo di Casa Console ma anche in località di province/regioni limitrofe consentendo una maggiore visibilità e attrattiva a tutta la provincia di Sondrio.

Come ogni anno l’associazione Le Altre Note proponendo un tema di impatto sociale, nel 2024 manterrà il titolo del progetto triennale HARMONIA MUNDI MICROCOSMI e avrà come filo conduttore la natura, l’equilibrio del pianeta e come e quanto l’uomo può influire per la salvaguardia del pianeta terra. Sottolineare e porre all’attenzione del pubblico per tramite della musica e della cultura i problemi di tutti I fenomeni riguardanti il cambiamento climatico (inquinamento, scioglimento dei ghiacciai, inondazioni, pandemie e non ultimo la guerra) è una realtà che sta già provocando lo sconvolgimento degli ecosistemi con danni a tutta l’umanità. L’argomento sta molto a cuore all’associazione Le Altre Note che vuole sottolineare la necessità che il pianeta terra sia regolato dall’armonia e dall’equilibrio al Sine di scongiurare sempre maggiori cataclismi. Il Festival si è avvalso e si avvale di artisti di fama mondiale: tra i quali l’Orchestra Rossini di Pesaro, il Quartetto Viotti, i Solisti di Sofia, Francesco (violino) e Stefano Parrino (flauto), il pianista Dario Bonuccelli, il Coro Amici del Loggione della Scala e tanti altri. Il Festival vuole essere un evento giovane e proiettato al futuro, che stabilisca un rapporto simbiotico con il territorio, al fine di valorizzarlo e promuoverlo con manifestazioni artistiche di alto livello. 

"NIGHT AND DAY" - Castello Masegra -  26 luglio 2024

Stefania Rava voce 
Beatrice Marozza violino 
Stefano Carrara chitarra 
Luca Savazzi pianoforte 
Paolo Mozzoni batteria

programma musicale

Vincent Youmans (1898-1946) Tea for two
Richard Rodgers (1902-1979) - Lorenz Hart (1895-1943) Bewitched
Peter De Rose (1896-1953) Deep Purple
George Gershwin (1898-1937) Summertime
Jerome Kern (1885-1945) Smoke gets in your eyes
Cole Porter (1891-1964) Night and day
Johnny Green (1909-1989) Body and soul
George Gershwin (1898-1937) Swanee
Gerald Marks (1900-1997) - Seymour Simons (1896-1949) All of me 
Walter Donaldson (1893-1947) - Gus Kahn (1886-1941) My baby just cares of me 
Jerome Kern (1885-1945) Can’ t help loving that man
Billy Strayhorn (1915-1967) Take the A train
Errol Garner (1921-1977) Misty
Duke Ellington (1899-1974) - Irving Mills (1894-1985) It don’t mean a thing 
Bart Howard (1915-2004) Fly me to the moon
Richard Rodgers (1902-1979) - Lorenz Hart (1895-1943) My funny Valentine 
John Kander (1928) - Fred Ebb (1928-2004) Cabare

 

 

Quando
26 luglio 2024
ore 21:00
Dove
 
 

Via De Capitani Masegra - Sondrio

Informazioni
  • ingresso libero e gratuito