Eventi
Sondrio Book Festival 2021
Sala "Fabio Besta" Banca Popolare di Sondrio
Piazza Garibaldi

Sondrio Book Festival 2021

15:00: La Repubblica di Sabbiolino
Con la caduta del Muro di Berlino tutti i simboli della Repubblica Democratica Tedesca sono crollati, lasciando spazio a prodotti e stili di vita occidentali. Con una sola eccezione: Unser Sandmännchen (“il nostro Sabbiolino”), una trasmissione per bambini che andava in onda la sera sulla tv di Stato della DDR e il cui protagonista aveva il compito di accompagnare i giovani telespettatori tra le braccia di Morfeo, spargendo su di loro la sua sabbia magica. Come tutti i prodotti della propaganda, anche Sabbiolino era pensato per far crescere le nuove generazioni nel mito del socialismo. Nonostante questo, è riuscito a vincere la corrente contraria che, dopo la Wende, ha visto una progressiva occidentalizzazione della parte est della Germania diventando uno dei simboli più fulgidi della cosiddetta Ostalgie.
FRANCESCO P. CRISTINO, 36 anni, giornalista. Vice-caporedattore della redazione politica del Tg1-Rai, è stato collaboratore dell’emittente radiofonica tedesca multilingue Funkhaus Europa del servizio pubblico Wdr. Pluripremiato per l’opera prima La Repubblica di Sabbiolino, ha vinto per due volte il “Premio Campione” dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia. È autore del documentario tv Goodbye Vietnam! – L’Italia e l’avventura dimenticata dei boat people.

15:45: Mio figlio
La notte tra il 24 e il 25 marzo 2014, Giuseppe, il primo di tre figli che ha dopo compiuto 21 anni, apre la finestra della camera all’ottavo piano dell’appartamento in cui vive a Milano con la famiglia, e si lancia nel vuoto. Lascia una lettera, pubblicata integralmente e fedelmente nel romanzo, in cui, tra le varie altre cose, si legge anche: “ho sempre odiato il mio lato maschile, mi sento più femmina da sempre”. Ed è proprio da questa lettera che il padre che ha facilità a scrivere, partendo a ritroso dalla notte maledetta, con l’unico obiettivo (iniziale) di ritrovare la compagnia del figlio. Scrive il racconto della sua breve vita, cominciando dalla nascita e finendo ai giorni della tragedia.
MARCO TERMENANA Nato a Venezia, è cresciuto a Salerno dove ha iniziato l’attività giornalistica e letteraria. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti, attualmente è dirigente presso un’azienda italiana. La passione per il racconto scritto è accantonata da quasi 26 anni, dall’enorme dolore per la perdita di Giuseppe, il primo dei 3 figli scomparso suicida all’età di 21 anni.

16:15: Hypnos
In una società distopica, in cui un gruppo finanziario monopolizza ogni risorsa del pianeta, gli uomini fuggono dalla realtà attraverso i sogni condivisi all’interno del social onirico Hypnos, nel quale i cacciatori di sogni selezionano e diffondono suoni e immagini catturati nell'oniroweb. Adam è un cacciatore talentoso, ma frustrato, solitario, deluso dalla vita e disincantato. Era certo che il suo lavoro tendesse verso un fine nobile per la società, ma ogni cosa in cui credeva mostrerà il suo volto nascosto.
JEAN CHRISTOPHE CASALINI: artista poliedrico in passato come co-sceneggiatore, grafico, scenografo, attore, regista, musicista, produttore e Sound Designer di films e spot pubblicitari. Pubblica OTTO, Luce e Ombra Vertigo Ed. (2015). Hypnos Dei Merangoli (Ed. 2021).


 

 

 

Prenota il posto per assistere all'evento
Scopri tutti gli appuntamenti del Festival
Brochure Sondrio Book Festival 2021
Quando
17 ottobre 2021
15:00 - 17:00
Accessibile in sedia a rotelle
Dove
 
 
Sala "Fabio Besta" Banca Popolare di Sondrio
Piazza Garibaldi
Informazioni
  • Gratuito