Sondrio...ti prende per la gola! 2024
Sabato 13 e Domenica 14 Aprile dalle ore 09:00 alle ore 19:00
CONSULTA IL PROGRAMMA COMPLETO
PRENOTA L'ATTIVITÀ CHE PREFERISCI
Enogastronomia, benessere e proposte culturali per accompagnare residenti e turisti alla scoperta del territorio!
Una città a colori saluta la primavera con il grande evento "Sondrio ti prende per la gola", in programma sabato 13 e domenica 14 aprile.
Esperienze da vivere e una città da scoprire tra degustazioni, passeggiate, mercatini, giochi per i bambini e l'arrivo di Tina e Milo, le mascotte di Milano Cortina 2026.
Dalle erbe spontanee ai vini, dalle passeggiate nel verde alle visite guidate, dallo yoga al percorso botanico, dai workshop ai laboratori creativi a unire tutta la città, dal centro alla periferia, e le frazioni, con allestimenti floreali a colorare vie e piazze.
«L'obiettivo è di far conoscere la nostra città e di accompagnare residenti e turisti alla scoperta di ciò che si può fare - ha sottolineato il vicesindaco e assessore alle Attività produttive e agli Eventi Francesca Canovi -. Abbiamo lavorato con le associazioni presenti sul territorio, introducendo attività nuove all'interno di un format che abbiamo confermato per i riscontri molto positivi, in termini di afluenza e di gradimento, che ha ottenuto nelle due precedenti edizioni». "Sondrio ti prende per la gola" amplia la sua offerta culturale aprendo le porte al progetto "Sondrio capoluogo alpino - 500 anni" per valorizzare la storia della città nel suo ruolo di guida a livello provinciale. «Il nostro desiderio era quello di celebrare la storia della nostra città dal 1512, l'anno in cui venne scelta quale capoluogo, in avanti - ha spiegato l'assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta -. Proponiamo itinerari culturali guidati, laboratori e una mostra con fotografie d'epoca, per ribadire l'importanza della memoria lungo il percorso storico fino al presente, stimolando una riflessione critica verso un futuro migliore».
Rinnovata anche la collaborazione per gli aperitivi e i menù a tema proposti da bar e ristoranti della città. Il programma prevede due giorni fitti di proposte e di iniziative per coinvolgere un pubblico ampio e variegato, per età e provenienza: bambini, famiglie ma anche giovani e anziani, residenti e turisti. Ne emerge una Sondrio inaspettata, una vera e propria sorpresa che abbraccia natura, cultura ed enogastronomia, evidenziando la bellezza, promuovendo i prodotti tipici locali e puntando sul benessere. Tante esperienze tra le quali scegliere che coinvolgono l'intera città, dal centro a piazzale Bertacchi, a Castello Masegra, alla Piastra, fino al Parco Bartesaghi, con un trenino a rendere i collegamenti più comodi.
Una nuova stagione che inizia e un evento che la celebra, una città vestita a festa pronta ad accogliere residenti e turisti.
L'evento è promosso e organizzato dal Comune di Sondrio in collaborazione con il Consorzio Bim, l'Unione Commercio Turismo e Servizi della Provincia di Sondrio, Coldiretti Sondrio, Confindustria Lecco e Sondrio.