Eventi
Trekking Urbano 2022
Sondrio

Trekking Urbano 2022

Torna il trekking urbano con una nuova edizione 2022! Il percorso si effettua in autonomia partendo dall'Infopoint di Piazza Campello.

Per i riferimenti numerici consultare la mappa allegata a questo articolo. 

Dall’Info Point in Piazza Campello si imbocca Via Bassi dove è situata la prima Cappella (1). Lungo la via si può visitare la chiesa della Beata Vergine del Rosario (2). Continuando per Via Valeriana si incontra la
seconda Cappella (3) e la terza Cappella (4) subito a destra appena intrapresa la salita. Giunti ad un tornante si prosegue dritti per la mulattiera. A metà percorso si può sostare in un’area immersa nel verde dove è eretta la quarta Cappella (5). Il sentiero prosegue pianeggiante fino al Santuario di Santa Maria della Sassella - Porta della Misericordia (6). Proseguendo oltre, si supera l’antico torchio (7) e si raggiunge il piazzale della palestra di roccia (8). Percorrendo la strada interpoderale che passa nella zona vitata di produzione Sassella DOCG, si raggiungere la contrada Ca’ Bianca (9) dove sono localizzate le cantine Spia e Alfio Mozzi. Si riparte poi lungo il sentiero per Ca’ di Bungi e contrada Grigioni (10). Qui si trova la cantina Menegola. Ritornando sui propri passi si può raggiungere contrada Casacce (11) dove si trova il torchio sociale ancora conservato, utilizzato e visitabile. Da qui ci si muove per salire fino a Ganda (dalla strada o dal sentiero), sede del Parco delle Incisioni Rupestri (12). Si può proseguire fino a contrada Moroni (13) e, ritornando a Ganda, verso la caratteristica località di Triasso (14) nel cuore del paesaggio terrazzato, fino a raggiungere il complesso dell’ex convento di San Lorenzo (15). Alla Contrada Maioni (16) si può deviare per la Passerella sulle Cassandre. Si chiude l’anello scendendo nel centro della città di Sondrio, verso l’Info Point.

 

 

 

Mappa Percorso
Quando
31 ottobre 2022
in autonomia
Dove
 
 
Sondrio
Informazioni