Wine Bike Tour 4 - Arte
Il quarto bike tour percorre sia il versante retico che quello orobico della Valtellina e permette di ammirare la cittą e i suoi dintorni da due prospettive differenti.
Pensato per gli appassionati di storia e arte, litinerario si snoda nelle strade panoramiche tra vigneti ricche di siti di interesse culturale, tutti da scoprire.
Per primo incontriamo Castello Masegra, lunica struttura militare di Sondrio dorigine medievale ad essere rimasta integra fino ai giorni nostri che, dal 2019, ospita il CAST il Castello delle Storie di montagna, un museo narrante che ha inaugurato un nuovo capitolo per lo storico sito valtellinese.
Lungo la via panoramica tra i vigneti č possibile visitare Castello de Piro al Grumello, un raro esempio di castello gemino costruito tra la fine del XIII e linizio del XIV secolo in una posizione strategica sul versante solivo.
Proseguendo, in localitą Montagna in Valtellina troviamo un complesso chiesastico composto da edifici religiosi di epoche diverse: la Chiesa di San Giorgio, quattrocentesca, con affreschi del XV-XVI secolo; loratorio della Madonna del Carmine (XV sec.), con ciclo di affreschi rinascimentali di Sigismondo de Magistris (1515) e la chiesa della Beata Vergine Addolorata con dipinti settecenteschi allinterno.
In localitą Poggiridenti č possibile invece visitare la Chiesa di San Fedele che conserva preziosi manufatti settecenteschi e una cappella cinquecentesca conservante un grande affresco eseguito da Fermo Stella (1528).
Al rientro č dobbligo una sosta al Bosco dei Bordighi, riserva naturale ricca di diversitą faunistica e arborea che si estende per 47 ettari.