Affittare il Teatro
Il Teatro Sociale di Sondrio, completamente restaurato e ristrutturato, riaperto nel 2015, è destinato allo svolgimento di spettacoli teatrali, musicali e di danza, ma anche di manifestazioni di elevato interesse culturale, sociale e politico-istituzionale, purché di prestigio per la città. Può inoltre essere utilizzato da imprese o loro associazioni per conferenze, convegni, assemblee e convention.
La capienza complessiva è di 581 posti (357 in platea e 224 in galleria) attualmente ridotta a 289 posti in base alle normative vigenti. Il teatro è dotato di un ampio foyer di accesso. Un grande parcheggio pubblico interrato con 210 posti auto si trova proprio sotto la Piazza Garibaldi, sede del teatro.
Compatibilmente con la programmazione della stagione teatrale e delle manifestazioni direttamente organizzate dal Comune di Sondrio, che ha il diritto di priorità nel definire il calendario, il teatro può essere concesso in uso temporaneo a terzi per attività di spettacolo e per iniziative di riconosciuto valore culturale, artistico, sociale e politicoistituzionale.
Chi utilizza il teatro può richiedere un servizio professionale strutturato di sala, maschere e guardaroba.
L'utilizzo del teatro da parte di terzi è soggetto al pagamento di una tariffa stabilita a seconda della tipologia di spettacolo o evento proposto e delle caratteristiche del soggetto organizzatore.
Tariffe per la concessione del Teatro Sociale
- utilizzo giornaliero per eventi (spettacoli teatrali, concerti, conferenze...) 2.000,00
- utilizzo giornaliero per Istituti di credito o associazioni imprenditoriali 3.500,00
- utilizzo mezza giornata per Istituti di credito o associazioni imprenditoriali 2.000,00
- utilizzo giornaliero per eventi con finalità commerciali, o comunque per realizzare le finalità economiche del concessionario 4.500,00
- utilizzo mezza giornata per eventi con finalità commerciali, o comunque per realizzare le finalità economiche del concessionario 3.000,00
- prove giornaliera 500,00
- prove mezza giornata 250,00
- noleggio del videoproiettore 200,00
Nota: le tariffe sopra indicate sono espresse al netto delle vigenti imposte di legge. Pertanto su ogni singolo importo deve essere calcolata l'IVA.
In aggiunta al canone di concessione è richiesto il versamento di un deposito cauzionale (o fideiussione), a garanzia di eventuali danni arrecati alle strutture, dell'importo di 500,00, da effettuarsi, contestualmente al pagamento del canone di concessione, almeno 30 giorni prima dell'iniziativa. Tale importo verrà restituito dopo la verifica dell'assolvimento del pagamento dei servizi ottenuti ovvero dopo la verifica dell'assenza di eventuali danni riconducibili al concessionario.
Costi inclusi nel canone di concessione:
consumi e servizio base che include apertura e chiusura del teatro, un tecnico di sala per 16 ore, le pulizie, un responsabile di sala per 6 ore.
Costi esclusi dal canone di concessione:
ogni ulteriore richiesta aggiuntiva rispetto a quanto compreso nel servizio di base sopra descritto dovrà essere fatta al gestore dei servizi tecnici del Teatro, che provvederà a quantificarne il costo e a fatturarlo direttamente al concessionario.
Obbligatoriamente il concessionario dovrà richiedere al gestore dei servizi teatrali il servizio maschere, in numero non inferiore a due, salvo diverso accordo con il Comune.
Tariffe per la concessione della sala "Celestino Pedretti" presso il Teatro Sociale
- Per eventi di enti pubblici e associazioni, ad ingresso gratuito (per moduli di 3 ore) 350,00
- Per eventi culturali organizzati in collaborazione con il Comune con ingresso a pagamento (per moduli di 3 ore) 450,00
- Per matrimoni, eventi privati e utilizzi commerciali (per moduli di 3 ore) 600,00
- Per matrimoni, eventi privati e utilizzi commerciali (per moduli di 6 ore) 800,00
- Per lutilizzo della Sala C. Pedretti in contemporanea al Teatro Sociale, concesso a tariffa agevolata 200,00
- Per lutilizzo della Sala C. Pedretti in contemporanea al Teatro Sociale, concesso a tariffa piena 300,00
Costi I.V.A. esclusa
Per informazioni e richieste di utilizzo del Teatro
Servizio Eventi
Comune di Sondrio
Via Perego, 1 (Palazzo Martinengo 1° piano)
23100 Sondrio
Tel. 0342 526255 / 0342 526320
eventi@comune.sondrio.it